Il nuovo libro in uscita
Il libro è già disponibile.
Potete acquistarlo direttamente dalla Casa editrice telefonando al numero:
0324-51110
oppure
inviando una Email al seguente indirizzo:
la-pagina@libero.it
Il prezzo di vendita è € 15,00
Il libro verrà inviato in pochi giorni senza l'aggravio delle spese postali
Quarta di copertina
Marcello Ianni, uno scrittore, ex ghost writer, decide di tornare al paese di origine, Villa, e di scrivere per se stesso e non più per gli altri. Purtroppo per lui i gialli che scrive contengono troppi riferimenti e descrizioni di persone del paese. Quando il delitto avviene realmente, a poche centinaia di metri da casa sua, il primo a essere sospettato è proprio lui che sembra conoscere in anticipo il testimone e perfino l’assassino. Ad approfondire le indagini ci penserà la sorella di Marcello, Clara, con gli stravaganti suggerimenti del fratello ma soprattutto con l’ascendente di lei sul brigadiere Tinazzo, che il maresciallo Butti, comandante della minuscola e sperduta stazione di Villa, considera quasi come un figlio.
Marcoenrico Manoni è nato a Domodossola e ha trascorso la sua giovinezza all’imbocco della Valle Antrona, lungo le sponde del torrente Ovesca. La sua attività di Biologo e Biotecnologo, con diverse pubblicazioni scientifiche e dieci brevetti di inven-zione all’attivo, lo ha poi portato in diversi luoghi del mondo. Oggi vive e lavora a Milano. Ha scritto saggi, novelle e racconti, alcuni dei quali sono stati premiati in concorsi letterari e inclusi in antologie. Nel 2014 ha pubblicato con Giovane Holden Edizioni la raccolta di racconti "Valnòs" e nel 2016 "Storia e leggenda del Serpentegatto - L’ultima fantastica creatura della tradizione popolare alpina".
Le altre pubblicazioni di Marcoenrico Manoni
Storia e leggenda del Serpentegatto
L'ultima fantastica creatura della tradizione popolare alpina
Giovane Holden Edizioni
ISBN: 978-88-6396-836-1
Il testo mette a fuoco una leggenda, quella del Serpentegatto, unica nel panorama favolistico alpino.
Ho ritenuto utile approfondire e portare all'attenzione del grande pubblico questa singolare e sconosciuta tradizione - non esistono altri testi pubblicati sull'argomento - convinto che possa non solo contribuire alla identità di certi territori alpini dove la leggenda si è diffusa, ma anche ad allargare ulteriormente l'orizzonte della nostra immaginazione.
Marcoenrico Manoni
Presentato Lunedì 25 Aprile 2016 alla 19^ Edizione del SALONE DEL LIBRO DEGLI AUTORI ED EDITORI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA - SPAZIO INCONTRI CENTRO CULTURALE "LA FABBRICA DI CARTA" VILLADOSSOLA (VB)
Lo potete trovare:
- su richiesta, in tutte le librerie d'Italia
- richiedendolo direttamente sul sito della casa editrice: www.giovaneholden.it
- su Amazon (sia in formato cartaceo che e-book)
- sulle altre principali piattaforme on line (IBS, LibreriaUniversitaria, Unilibro, etc) sia in formato cartaceo che in formato e-book
Lo trovate inoltre nelle seguenti librerie:
- LIBRERIA MONTI IN CITTA'-Viale Caldara 20 -angolo Viale Monte Nero 15-MILANO (Metro 3 Linea gialla Porta Romana, tram 9 Montenero-Pier Lombardo) tel. 02 55181790
http://www.libridimontagna.net/
- LIBRERIA LAPAGINA, Via Sempione, 22 - 28844 VILLADOSSOLA (VERBANIA) tel 0324-51110
Valnòs
La Valle che non è mai esistita...
di Marcoenrico Manoni
edito da GIOVANE HOLDEN EDIZIONI
Lo potete trovare:
- su richiesta, in tutte le librerie d'Italia
- richiedendolo direttamente sul sito della casa editrice: www.giovaneholden.it
- su Amazon (sia in formato cartaceo che e-book)
- sulle altre principali piattaforme on line (IBS, LibreriaUniversitaria, Unilibro, etc) sia in formato cartaceo che in formato e-book
Lo trovate inoltre nelle seguenti librerie:
- LIBRERIA MONTI IN CITTA'-Viale Caldara 20 -angolo Viale Monte Nero 15-MILANO (Metro 3 Linea gialla Porta Romana, tram 9 Montenero-Pier Lombardo) tel. 02 55181790
http://www.libridimontagna.net/
- LIBRERIA LAPAGINA, Via Sempione, 22 - 28844 VILLADOSSOLA (VERBANIA) tel 0324-51110
Acquistabile anche in: Giovane Holden Shop E-Commerce Online
Lo potete trovare o ordinare nelle librerie (circa 300 librerie in tutta Italia) distribuite da 51 CINQUANTUNO tra le quali:
Torino
Libreria Cortina, Via Ormea 69
Libreria Cortina, Corso Marconi 34/a
Libreria Messena 28
La feltrinelli, Pzza Castello, 19
Il Libraccio, Via Ormea 134/b
Milano
Libreria del Corso, Corso Buenos Aires, 39
Libreria il Libraccio, Via Arconati, 16
Libreria il Libraccio, Via Veneto, 22
Libreria Odradek, Via Pricipe Eugenio, 28
Genova
Libreria il Libraccio, piazza Rossetti, 2r
Libreria il Libraccio, Via Giotto, 31 r
Roma
Libreria Odradek, Via dei Banchi vecchi, 57
Firenze
Libreria Salimbeni, Via Matteo Palmieri 14/16r
Libreria Mondadori, Via Giovanni del Papa, 72 EMPOLI (Fi)
O NELLE LIBRERIE ONLINE distribuite da FASTBOOK
VALNOS
"Sembrerà bizzarro ma Valnòs, la valle dove si sono consumati e dissolti i giorni della mia infanzia e adolescenza non esiste affatto! Non è mai esistita e per questo nessuno sarà mai in grado di trovarla. Già allora era pura evanescenza, linea di confine inconsistente e disarmante, riempita di lontane prospettive e di parvenze di futuro incerto come le pareti a picco che guardano il vuoto"
Io posso volare! Premio Alfredo Rampi
Antologia di racconti
Giugno 2015
pagine: 186
Editore: L'Erudita, Roma
Collana: l'estroversa
Prezzo di copertina: 15 euro
Un interessante ed eterogeneo florilegio di racconti sull’infanzia e per l’infanzia, edito dalla casa editrice "L’Erudita"
Contiene il racconto "Il peso delle parole" di Marcoenrico Manoni
La Fondazione Alfredo Rampi Onlus
è stata promossa nel 2011 dal Centro Alfredo Rampi Onlus in occasione del suo trentennale, per finanziare le attività di prevenzione dei rischi ambientali (dall’incidente stradale alla catastrofe) e di formazione dei cittadini alla cultura
della sicurezza e della protezione civile e alla gestione delle emergenze civili ed ambientali.
La Fondazione Alfredo Rampi Onlus intende valorizzare l’esperienza, le conoscenze tecniche e scientifiche ed il network del Centro
Alfredo Rampi Onlus per promuovere e finanziare specifici progetti di rilevanza nazionale ed internazionale nel campo della sicurezza, della protezione civile, dell’assistenza e della beneficenza.
Rete del Dono è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit (ONP). I protagonisti della Rete del Dono sono le ONP, i loro sostenitori e i donatori.Le ONP possono promuovere i loro progetti iscrivendosi al portale. Rete del Dono si occupa di devolvere alle ONP beneficiarie le donazioni ricevute attraverso il portale, tenendo conto delle preferenze espresse da donatori e sostenitori (Personal Fundraiser).
TROVATE I LIBRI NELLE SEGUENTI LIBRERIE ON LINE:
Vai anche alla community: www.wuz.it